Ottime notizie per l'economia Usa: il pil del secondo trimestre è stato infatti rivisto al rialzo, mettendo a segno un +3,7% annualizzato, contro una prima stima del 2,3%. Il dato che indica da aprile a giugno una crescita dell'economia Usa del 3,7% è decisamente superiore alle già rosee attese che stimavano un rialzo del 3,3%. E niente a che vedere con la performance del primo trimestre di uno striminzito +0,6%. A trainare il pil soprattutto una netta accelerazione della spesa per i consumi da parte delle famiglie, favorite da una migliore situazione dell'occupazione e dal calo del prezzo del petrolio. Ma a incidere sull'ottimo risultato del secondo trimestre è anche un deciso aumento degli investimenti da parte delle imprese, segno che gli imprenditori hanno fiducia in una ulteriore espansione dell'economia Usa, nonostante le turbolenze sui mercati finanziari a livello internazionale. Ora gli occhi sono sulle decisioni della Fed che entro l'anno dovrebbe rialzare i tassi per la prima volta dal 2006: vedremo se la Fed si farà dettare la decisione dal buon andamento dell'economia oppure dai timori legati all'attuale instabilità dei mercati finanziari: potrebbe non darla vinta a WS e soprattutto alla Cina che oggi ha chiesto esplicitamente tramite un portavoce della Pboc di rimandare il rialzo per aiutare i Pem. Se guardiamo ai fondamentali gli attuali livelli di tasso Fed Funds appaiono impropriamente bassi. Come conseguenza al Pil Usa il Dollaro recupera ancora terreno e i rendimenti Bond Usa sono in rialzo marcato (2,21% il decennale). I rendimenti usa erano rimasti indietro: ora, considerando il mese di agosto, anch’essi sono saliti tornando a livelli appena inferiori a quelli di fine luglio. Il Bund 10 e il Btp presentano invece rendimenti superiori di 7-10 centesimi rispetto ad un mese fa. Tra ieri e oggi registriamo un rialzo dei Bund (10 anni allo 0,74%) e un lieve ribasso dei Btp (1,93%) in virtù della ripresa dei corsi azionari. Lo spread Btp-Bund scende a 120 bps confermando che tende a restringersi quando i tassi “core” sono in rialzo. Tassi Irs in lieve rialzo.
CAFFE’ ESPRESSO
28 agosto 2015 - Ottime notizie per l'economia Usa: il pil del secondo trimestre è stato infatti rivisto al rialzo, mettendo a ...
Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |