CAFFE’ ESPRESSO

9 settembre 2025 - In settimana cpi Usa da monitorare.

Gli investitori monitorano la situazione francese, anche se il mercato aveva già prezzato, almeno in parte, la caduta del governo. Resta da vedere come reagiranno a questa crisi le agenzie di rating: a partire da venerdì con Fitch, è infatti attesa una serie di pronunciamenti che potrebbero complicare le cose per Parigi.

 

Ieri, intanto, il governo tedesco ha voluto sottolineare che la sfiducia all'esecutivo francese non minaccia la stabilità della zona euro.

 

 

Tra i principali driver del trading resta il rafforzamento delle aspettative di tagli dei tassi da parte della banca centrale Usa - che ieri ha spinto i rendimenti del Bund al minimo da un mese - sulla scia dei dati deboli sull'occupazione giunti la scorsa settimana.

 

I mercati scontano pienamente una riduzione di un quarto di punto percentuale al Fomc del 17 settembre, ma hanno iniziato a scommettere anche sull'eventualità di un -50 pb, dato per ora al 10%.

 

Nel frattempo, questa settimana sono in calendario due importanti report sull'inflazione da integrare nelle aspettative sulla politica Fed: il Ppi Usa di agosto, domani, e più importante, l'indice dei prezzi al consumo, giovedì. Numeri che gli operatori dovranno interpretare senza l'aiuto dei policymaker statunitensi, tenuti in questi giorni al consueto black-out comunicativo pre-board.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.