Gli investitori sono tornati a prezzare due tagli Fed del costo del denaro da 25 pb - a giugno e a settembre - rispetto ai precedenti 40 in totale, dopo che ai recenti dati deboli sull'economia Usa si è aggiunto ieri quello sulla fiducia dei consumatori, peggiorata al ritmo più marcato degli ultimi tre anni e mezzo a febbraio. Inoltre sono salite le aspettative di inflazione a 12 mesi, tutti segnali della crescente ansia degli americani per il potenziale impatto negativo sull'economia delle politiche trumpiane. I timori per la crescita Usa hanno limitato il rialzo dei rendimenti dei Treasuries. Ieri il banchiere centrale Barkin ha detto che adotterà un approccio cauto sui tassi di interesse fino a quando non sarà chiaro che l'inflazione sta tornando al target del 2%.
CAFFE’ ESPRESSO
26 febbraio 2025 - Salgono le probabilità di due tagli Fed.
Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |