CAFFE’ ESPRESSO

29 giugno 2016 - Il tentativo delle banche centrali di stabilizzare le valute sta avendo successo ...

Il tentativo delle banche centrali di stabilizzare le valute sta avendo successo nonostante gli elementi di incertezza e di tensione restino irrisolti. Molte valute emergenti stanno mettendo a segno un’ottima performance segno che vale la pena assumersi qualche rischio su quei mercati piuttosto che stare su un’Europa che appare ingessata e su cui la Brexit pesa di più.
La Sterlina resta comunque sotto pressione appena sopra i minimi sia contro Usd sia contro Euro.
Prezzi del greggio in rialzo sulla scia di un potenziale sciopero in Norvegia e della crisi in Venezuela.

Draghi ha sottolineato che le vulnerabilità del settore bancario vanno affrontate mentre Juncker ha chiarito che il settore bancario italiano e di qualunque altro Paese in Europa verrà protetto e che la Commissione farà di tutto per evitare la corsa agli sportelli.
Draghi ha detto ai leader europei che gli effetti negativi dell'abbandono del Regno Unito sono meno pesanti di quanto si potesse temere. Il presidente Bce ha tuttavia avvertito i leader europei che la Brexit potrebbe tradursi in un calo della crescita della zona euro di 0,3-0,5% nei prossimi tre anni, rispetto alle precedenti stime.

In arrivo oggi numerosi indicatori sulla fiducia dei consumatori di diversi Paesi della zona euro.

DATI MACROECONOMICI

Germania, fiducia consumatori
Germania, stima prezzi consumo giugno
Zona euro, economic sentiment giugno
Zona euro, fiducia consumatori finale giugno

ASTE DI TITOLI DI STATO
USA
7 anni.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.