CAFFE’ ESPRESSO

13 maggio 2016 - Giornata densa di appuntamenti macro in grado di imprimere movimenti direzionali ai mercati. In particolare ...

Giornata densa di appuntamenti macro in grado di imprimere movimenti direzionali ai mercati. In particolare saranno i dati preliminari sul Pil e quelli dell’inflazione di aprile dei paesi Ue a tenere banco mentre dagli Usa attesa per il dato sulle vendite al dettaglio e sulla fiducia dei consumatori.
Intanto in Germania il Pil nel primo trimestre cresce dello 0,7% trim. e dell’1,3% tend. (leggermente meglio delle attese) con l’inflazione uguale alle previsioni ad aprile (-0,4%;-0,1%).
Come di consueto a mercati chiusi, è atteso il pronunciamento di Standard and Poor's sul rating sovrano italiano che attualmente l'agenzia valuta 'BBB-' con outlook stabile. Quest'ultimo giudizio, l'ultimo gradino dell'investment grade, è il più basso tra le quattro principali agenzie.

Il dollaro guadagna nei confronti di euro e yen sulla scia delle dichiarazioni di un esponente della Federal Reserve secondo il quale ci dovrebbe essere una revisione al rialzo dei tassi Usa nel caso in cui i dati macro confermassero un mercato del lavoro più robusto.
Prezzi del petrolio in calo sulla scia del rafforzamento del dollaro e delle dichiarazioni della Russia sulla possibilità che l'eccesso di produzione si protragga anche l'anno prossimo.

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Istat, stima preliminare del Pil 1° trimestre
Istat, prezzi al consumo finali aprile

GERMANIA
Stima flash Pil 1° trimestre
Prezzi al consumo finali aprile

ZONA EURO
Stima 'flash' Pil 1° trimestre (11,00) - attesa 0,6% t/t; 1,6% a/a.

USA
Prezzi alla produzione aprile
Vendite al dettaglio aprile
Univ. Michigan, stima fiducia consumatori maggio

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.