Archivi categoria: Congiuntura
Eurozona in recessione tecnica
Il denso calendario della prossima settimana ha mantenuto cauti gli operatori che hanno evitato di prendere posizioni direzionali importanti
Tassi in calo con inflazione e indici di fiducia inferiori alle attese
I mercati prevedono un altro rialzo sicuro; l’idea è che la Bce alzi ancora di 25 cent., ma poi si fermi per monitorare gli effetti
Meno probabile un taglio dei tassi Fed nel 2023
Arrivano anche questa settimana conferme di un’economia Usa più resiliente del previsto
L’economia Usa risente meno del previsto dei rialzi Fed
Alcuni dati, unitamente a un calo dell’inflazione «core» lento, portano a un rialzo dei tassi che coinvolge quelli europei
Segnali di rallentamento dall’economia tedesca
Tassi sostanzialmente stabili; il morale degli investitori nella zona euro ha registrato un peggioramento inaspettato a maggio
Bce e Fed spingono al ribasso i tassi
Quelli a breve sono scesi più di quelli a lungo. I tassi Usa a breve flettono significativamente
I market mover saranno le prospettive di crescita
Resta la grande incertezza sulla capacità della politica monetaria di ridurre l’inflazione generale senza provocare una recessione
L’inflazione persistente conduce al rialzo i tassi
Il Btp 10 anni sale dal 3,97% al 4,20%, lo spread Italia-Germania stringe a 182 bps da 190 sui 10 anni
Ridimensionate le aspettative di rialzo dei tassi ufficiali
Le banche potrebbero però essere più prudenti e selettive nella concessione di crediti dopo i recenti episodi negativi sul settore