Torna l’avversione al rischio con le borse in netto calo dopo la pubblicazione dell’indice di agosto del settore manifatturiero cinese in calo al passo più sostenuto da tre anni, un dato che rafforza i timori di un brusco rallentamento dell'economia del paese. Il Dollaro perde terreno come di consueto sta avvenendo nell’ultimo periodo quando aumenta l’avversione al rischio: questo testimonia che la moneta unica è utilizzata come valuta di carry trade e come parcheggio della liquidità.
Soffrono Btp e Bund.
Dopo il netto rimbalzo del prezzo del petrolio di ieri oggi torna indietro.
I buoni dati Usa lasciano aperta la porta ad un rialzo a metà settembre dei Fed Fund.
Economia italiana sotto i riflettori questa mattina con la lettura finale del Pil del secondo trimestre.
Pmi manifatturieri di agosto relativi alle principali economie della zona euro. Nel pomeriggio Pmi manifatturiero finale di agosto degli Stati Uniti.
DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Pmi manifatturiero agosto
Stima occupati e disoccupati luglio e 2° trimestre
Pil 2° trimestre
ZONA EURO
Pmi manifatturiero finale agosto
Tasso disoccupazione luglio
USA
Pmi manifatturiero finale agosto
Spese per costruzioni luglio
Ism manifatturiero agosto