CAFFE’ ESPRESSO

26 marzo 2025 - mercati volatili in attesa dei dazi.

Mercato che torna moderatamente verso il rischio tra le speranze che Washington mantenga un certo grado di flessibilità nel prossimo round di dazi previsto ai primi di aprile. La poco lineare strategia sulle tariffe, fanno notare gli analisti, getta, tuttavia, un'ombra sul sentiment dei mercati, che resta volatile. Secondo numeri resi noti ieri, la fiducia dei consumatori Usa è scesa a marzo ai minimi da oltre 4 anni.

 

Un dazio statunitense del 10% potrebbe ridurre la crescita del Pil dell'area dell'euro di 0,1-0,3 punti percentuali nell'arco di un anno, mentre un dazio del 25% potrebbe tagliare il Prodotto interno lordo di 0,3-0,7 punti percentuali, con un notevole grado di incertezza che dipende dalle ritorsioni dell'Ue, dagli aggiustamenti dei tassi di cambio, dagli effetti sulla fiducia e da altri fattori.

 

In questo quadro carico di incognite, resta aperto a Francoforte circa la decisione sui tassi in arrivo il 17 aprile, quando il board potrebbe scegliere di ritoccare verso il basso di altri 25 pb il costo del denaro - come chiesto dalle colombe - o rimanere on hold, come invece vorrebbero i falchi.

I mercati monetari prezzano una probabilità del 65% di un altro taglio ad aprile - il settimo da giugno scorso - mentre è pienamente scontata una riduzione al meeting di giugno.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.