CAFFE’ ESPRESSO

28 agosto 2024 - Dopo il forte calo dei tassi a seguito delle parole di Powell ...

Ieri il mercato ha proseguito la correzione dopo il calo dei rendimenti innescato dai toni accomodanti di Jerome Powell a Jackson Hole: prezzi giù e tassi saliti per il titolo decennale italiano fino a 3,68% in un movimento di quasi 10 punti base in seduta che per il Btp non si vedeva da inizio mese.

A tenere alta la barra della cautela degli investitori resta la difficile situazione geopolitica, in primis in Medio Oriente, che pesa sulle prospettive di inflazione. Ma ieri c'è stato anche un fattore tutto europeo, legato in Francia alle difficoltà di Macron di formare il governo in un paese che, come l'Italia, è in procedura per deficit eccessivo e dovrà presentare tra poco a Bruxelles la sua bozza di bilancio.

 

Occhi oggi pomeriggio ai numeri aggiornati sulle scorte dei prodotti petroliferi in Usa, mentre in Europa - dove in mattinata arriveranno i dati su massa monetaria e prestiti - sarà venerdì la giornata più significativa con le statistiche preliminari sui prezzi al consumo della zona euro di agosto.

 

 

Il vicegovernatore di Bank of Japan, Ryozo Himino, ha ribadito stamani la posizione della banca centrale, che continuerà ad aumentare i tassi se l'inflazione rimarrà stabile, monitorando attentamente le condizioni dei mercati finanziari.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.