Francoforte sospenderà gli acquisti di titoli di Stato nell'ambito dei reinvestimenti di Pepp e Qe da mercoledì 21 al primo gennaio compresi. Mentre la reazione dei titoli a reddito fisso non è stata significativa dopo la riunione del Fomc della scorsa settimana, i bond euro hanno subito una forte pressione al ribasso dopo il consiglio Bce, con i periferici che hanno sottoperformato. Ulteriori pressioni di vendita potrebbe concretizzarsi nelle prossime settimane.
In un panorama generalmente restrittivo per le banche centrali, unica eccezione resta quella della Banca del Giappone che domani, al termine dell'ultima riunione dell'anno, dovrebbe mantenere invariata la propria politica monetaria ultra-accomodante. Il governo nipponico, intanto, sta ponderando la possibilità di rivedere l'anno prossimo una dichiarazione congiunta firmata con BoJ un decennio fa, in cui si impegnava l'istituto a raggiungere un obiettivo di inflazione del 2% il più presto possibile. Il Nikkei di Tokyo perde lo 0,8%. Lo yen si apprezza per il secondo giorno consecutivo su dollaro. Il cross usdyen si muove in vista della riunione di stanotte della Banca del Giappone. Negli ultimi giorni, sono usciti sulla stampa dei retroscena su possibili modifiche della linea strategica, la linea ultra morbida del governatore Kuroda, il cui mandato scade ad aprile, potrebbe essere modificata in un senso più restrittivo.
La revisione, se effettuata, avverrà dopo la nomina del nuovo governatore ad aprile, una mossa che potrebbe aumentare la possibilità di una modifica della politica super-accomodante del governatore in carica Haruhiko Kuroda.
In uno dei pochi appuntamenti di rilievo in calendario questa settimana sul fronte macro, atteso in mattinata l'aggiornamento di dicembre dell'indice tedesco Ifo sulla fiducia delle imprese. Il consensus prevede un miglioramento a 87,4 rispetto all'86,3 del mese precedente.
Strade deserte nelle città cinesi mentre aumentano i casi di Covid nei centri urbani da nord a sud e si registrano le prime due vittime da quando Pechino ha allentato le sue severe restrizioni. Secondo le autorità, la Cina si trova nel mezzo della prima di tre ondate di contagi previste per questo inverno.
Il vice governatore di Bank of China ha fatto sapere che l'istituto centrale manterrà una liquidità ragionevolmente ampia nei mercati finanziari, cercando di rispondere al meglio alle esigenze dell'economia reale il prossimo anno.