CAFFE’ ESPRESSO

3 ottobre 2017 - Dall'Ism Usa segnali di un'economia che corre e qualche spinta sui prezzi.

La crescita dell'attività del settore manifatturiero Usa ha accelerato il ritmo di crescita a settembre, toccando il massimo dal maggio 2004, secondo l'indagine a cura dell'Institute of supply management (Ism). L'indice manifatturiero Ism è salito a 60,8 da 58,8 di agosto contro attese di 58,0. Nel dettaglio, il sotto-indice dei prezzi pagati a settembre è balzato a 71,5 da 62,0 di agosto, a fronte di un consensus per 64,0, toccando il massimo da maggio 2011. Quello sull'occupazione ha raggiunto quota 60,3 a settembre a fronte di attese per 58,0, contro il 59,9 di agosto, al massimo da giugno 2011. Questo dato ed im particolare quello sul sottoindice dei prezzi rafforzano, qualora ce ne fosse stato bisogno, le attese di un rialzo dei tassi di interesse entro la fine dell’anno da parte della Fed.

I tassi Usa si stanno ancora increspando e il dollaro ne ha tratto beneficio contro tutte le valute sia quelle principali sia quelle emergenti.

La giornata non prevede spunti macro di rilievo.

DATI MACROECONOMICI

La chiusura dei mercati cinesi fino a lunedì 9 ottobre potrebbe favorire un po’ di volatilità.
CINA
Mercati chiusi, riapriranno lunedì 9 ottobre.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.