CAFFE’ ESPRESSO

14 giugno 2016 - Ancora negative le borse, Bund 10 a zero di rendimento, spread a 140 bps ...

L'acutizzarsi delle tensioni e delle paure in vista dell'imminente referendum sulla Brexit è il protagonista negativo sui mercati europei. Mentre le banche centrali, Bce in testa, si stanno muovendo per alzare il livello di guardia, l'ultimo sondaggio YouGov per il Times pubblicato ieri sera indica un vantaggio 46% a 39% delle intenzioni di voto a favore dell'uscita del Regno Unito dall'Ue.

Si apre la riunione del Fomc che, secondo le attese, si chiuderà domani sera con un nulla di fatto sui tassi. Probabilità ridotte, per adesso, anche per l'ipotesi di un intervento il mese prossimo: i derivati sui Fed Fund mostrano una chance appena superiore al 50% di una nuova stretta sui tassi entro la fine dell'anno. Al di là della prudenza, le proiezioni ufficiali Fed sui tassi dovrebbero comunque continuare a evidenziare due rialzi entro fine 2016.

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Prezzi al consumo finali maggio
GRAN BRETAGNA
Prezzi al consumo maggio
ZONA EURO
Tasso disoccupazione trim1
Produzione industriale aprile
USA
Vendite al dettaglio maggio
USA
Fomc inizia riunione di polica monetaria e previsioni economiche; termina il 15 giugno.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.