CAFFE’ ESPRESSO

10 giugno 2016 - Chiusura in rialzo ieri per i Btp, anche se sotto i massimi, in un mercato che trova motivi di ...

Chiusura in rialzo ieri per i Btp, anche se sotto i massimi, in un mercato che trova motivi di ottimismo nell'avvio del programma di acquisto di corporate bond della Bce (ieri Bankitalia ha comprato titoli italiani del settore utility, tlc e assicurativo, su scadenze dai 3 ai 10 anni ). Bene sono andati soprattutto gli extra lunghi, col tasso sul Btp trentennale che ha rivisto quota 2,40%.
Oltre a quello sull'Italia, sono numerosi i pronunciamenti sui rating sovrani europei che arriveranno oggi a mercati chiusi.

Dall'ultimo sondaggio Reuters sulla Fed, pubblicato ieri sera, emerge che tra gli economisti prevale la previsione di un rialzo di tassi Usa nel meeting del prossimo settembre. Resta tuttavia concreta anche se non maggioritaria la possibilità di un intervento già a luglio, mentre appare quasi del tutto sfumato la scenario che la Fed alzi il costo del denaro questo mese.

Governativi Usa invariati nelle contrattazioni della mattinata, dopo il rialzo di ieri, alimentato dalle preoccupazioni sulla crescita globale, che ha riportato i tassi sui Treasuries ai minimi da febbraio.

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Istat, produzione industriale aprile (10,00) - attesa 0,2% m/m.
GERMANIA
Prezzi consumo finali maggio
USA
Stima fiducia consumatori giugno Università Michigan

ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Bot a 12 mesi, scadenza 14/06/2017 (365 gg).

BANCHE CENTRALI
ITALIA
Banca d'Italia, comunicato su depositi, impieghi, sofferenze bancarie di aprile; titoli Stato italiani detenuti da banche operanti in Italia a fine aprile.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.