Borse negative, tensioni sui periferici per via dell’asta spagnola a 50 anni, prezzi in calo per il petrolio.
Emissione oggi di Bot annuali. Domani Btp sulle scadenze 3 anni (aprile 2019), 7 anni (marzo 2023), 15 anni (marzo 2032) e marzo 2030.
Non è imminente l’offerta di Btp 50 anni, per ora è solo un’ipotesi, ha affermato il Tesoro tranquillizzando i mercati. Oggi intanto la Spagna si cimenta sui Bonos 50 anni
La Germania offre il nuovo Schatz 15 giugno 2018 cedola zero, mentre il Portogallo il decennale luglio 2026, cedola 2,875%.
Lo spread tra Btp e Bund decennali è risalito fino a 138 punti base, ai massimi dal 25 febbraio scorso; pesante il tratto extra-lungo della curva, proprio sull'annuncio del nuovo titolo a 50 anni spagnolo e in generale sulla speculazione che anche l'Italia possa prima o poi emettere su tale scadenza.
Sul fronte dei dati giapponesi i salari reali in marzo hanno registrato un incremento dell'1,4% annuo, il più consistente dal settembre del 2010 che alimenta qualche speranza per la ripresa dell’inflazione.