CAFFE’ ESPRESSO

5 aprile 2016 - Il presidente della Fed di Boston ha detto che i mercati potrebbero star sottovalutando il ritmo dei futuri rialzi dei tassi ...

L’argomento principale su cui si interrogano i mercati è quanto “cauto” sarà l’aumento dei tassi da parte della Fed. Dopo le dichiarazioni della Yellen della scorsa settimana è previsto solo un aumento di un quarto di punto nel 2016 (prima erano due e a dicembre, quando la Fed alzò i tassi per la prima volta dopo quasi un decennio di tassi zero, erano tre). Interessante che ieri sia intervenuto il presidente della Fed di Boston dicendo che i mercati potrebbero star sottovalutando il ritmo dei futuri rialzi dei tassi. Difficile che non ci sia un coordinamento nella comunicazione Fed (un intervento quindi per orientare correttamente le attese) per cui è possibile che presto si possa tornare a prevedere almeno due rialzi nel 2016.

Il calo della domanda di benzina negli Usa e i timori di un persistente eccesso di offerta a livello globale hanno spinto al ribasso il prezzo del greggio.

DATI MACROECONOMICI

GERMANIA
Ordini all'industria febbraio
ZONA EURO
Markit, Pmi servizi finale marzo
Vendite al dettaglio febbraio
USA
Bilancia commerciale febbraio
Markit, Pmi servizi finale marzo
Markit, Pmi composito finale marzo
Ism non manifatturiero marzo

ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Nuovo Btp Italia aprile 2024 a investitori retail; termina il 6 aprile salvo chisura anticipata.

Etichette: Aritmatica, Caffé Espresso |

I commenti sono chiusi.