Borse negative questa mattina: l’occasione che ha fatto scattare qualche realizzo è stato il calo del prezzo del petrolio dopo che l’Iran si è defilato dal prendere posizione a favore di un taglio della produzione.
In linea con le aspettative di mercato e analisti si è conclusa con un nulla di fatto la riunione di politica monetaria della banca centrale, che ha però offerto un quadro più nero per l'economia. scommettere su un'ulteriore discesa dei tassi a -0,2% al più tardi con la riunione di luglio.
Nella conferenza stampa successiva al meeting della Banca centrale, il governatore nipponico ha spiegato che la ripresa dell'economia prosegue anche se export e produzione industriale restano deboli e miglioreranno gradualmente in futuro. Quanto all'inflazione il trend di lungo termine è in rialzo nonostante la recente flessione e che dovrebbe portarsi in area 2% nella prima metà dell'anno fiscale 2017 anche se l'istituto resta pronto a un ulteriore allentamento se necessario.
Nuovo Btp Italia, titolo indicizzato all'andamento dell'inflazione nazionale che verrà collocato a metà aprile.
Parte oggi con valuta su domani e rientro martedì prossimo la prima operazione di finanziamento principale Bce a sette giorni a tasso zero.
DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Prezzi consumo finali febbraio
USA
Indice manifatturiero Empire State Fed New York marzo
Vendite dettaglio febbraio