Le vendite che hanno colpito i mercati obbligazionari negli ultimi giorni si sono attenuate lasciando spazio a qualche presa di beneficio grazie anche alle indiscrezioni secondo cui all’interno della Bce sta maturando un ampio consenso per un taglio del depo.
Dollaro sempre forte, prezzo del petrolio in lieve rialzo. Borse europee leggermente positive.
Si tiene oggi a Bruxelles la riunione dei ministri finanziari Ue dopo il vertice di ieri dei ministri della zona euro. In cima all'agenda c'è la valutazione delle riforme messe a punto dalla Grecia.
In netto rialzo i rendimenti dei titoli portoghesi in attesa della votazione del parlamento portoghese sul nuovo programma di governo che la maggioranza di sinistra cercherà di respingere per poi formare un esecutivo a guida socialista.
DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Produzione industriale settembre
GRAN BRETAGNA
Vendite al dettaglio ottobre.
ASTE DI TITOLI DI STATO
Gran Bretagna, Gilt 2058 indicizzati, cedola 0,125%.
USA
52 settimane, scadenza 10/11/2016 e 10 anni, scadenza 15/11/2025.
BANCHE CENTRALI
ITALIA
Banca d'Italia, comunicato sui depositi, impieghi, sofferenze bancarie di settembre; comunicato sui titoli di Stato italiani detenuti da banche operanti in Italia a fine settembre.