Archivi categoria: Congiuntura
Precoce ottimismo sui mercati
Le politiche di bilancio che verranno adottate dai governi potrebbero spingere la politica monetaria a dover fare di più per contenere la corsa dei prezzi
Inflazione fulcro delle previsioni
L’economia europea si sta dimostrando più resiliente del previsto e la recessione sarà breve e lieve nei prossimi mesi
Toni Bce più restrittivi del previsto
La Bce nei due anni passati ha sottostimato il problema dell’inflazione
Tassi stabili in attesa delle riunioni Fed e Bce e dell’inflazione Usa
Sta emergendo sui mercati e quindi tra gli operatori una più attenta valutazione di come si muove la crescita e non solo l’inflazione
Tassi in calo in attesa delle riunioni Bce e Fed di metà mese
I mercati si sono convinti che eventuali aumenti saranno attentamente ponderati tenendo conto dei nuovi dati macro
Possibile una decelerazione nel ritmo del rialzo dei tassi ufficiali
Dalle minute delle ultime riunioni Fed e Bce emerge una maggiore attenzione alla crescita pur rimanendo prioritaria la lotta all’inflazione
Nessun cambio di rotta delle banche centrali nella politica monetaria
I tassi non sono ancora arrivati a un livello “sufficientemente restrittivo”, devono quindi salire ancora
Tassi e dollaro in calo dopo il dato sull’inflazione Usa
L’inflazione “core” sembra aver raggiunto il picco: ciò consentirebbe alla Fed di rallentare il ritmo dei rialzi dei tassi di interesse
Tassi in rialzo dopo la riunione Fed
Il mercato ha posto l’accento più sul tono restrittivo di Powell rispetto a quello accomodante
La BCE prepara un nuovo rialzo
I tassi e i rendimenti europei salgono ulteriormente in attesa della riunione di giovedì prossimo